Calisthenics Official Circuit Freestyle 2019-2020
Pubblicato il: 26 Ago, 2019
calisthenics official circuit freestyle
0 Condivisioni
Home » Gare » Gare Freestyle » Calisthenics Official Circuit Freestyle 2019-2020

“Sii la versione originale di te stesso,non la brutta copia di qualcun altro”

Iscrizione

Calisthenics official circuit freestyle è il circuito ufficiale di calisthenics composto da: CAMPIONATO ITALIANO E INTERNATIONAL BURNINGATE CUP.

Giunto alla seconda edizione, il circuito ufficiale di calisthenics freestyle vede finalmente, dopo un anno di iniziazione ogni tassello al proprio posto.

Come già espresso lo scopo principale del circuito, è quello di riunire tutti gli atleti e tutelare gli interessi di questi ultimi relativamente ai vari aspetti dell’attività nonché di gestire ed organizzare le competizioni, oltre a garantire dei servizi quali ad esempio quello fondamentale della classifiche di tappa, classifica regular season, play off, official ranking, I.B.C ecc.

Quest’anno il circuito prevederà alcune novità, dettate dall’esperienza maturata nella prima edizione:

PERIODO REGULAR SEASON: OTTOBRE – APRILE gare di diverse levature e tipologia

PLAYOFF : FINE MAGGIO –  INIZIO GIUGNO

INTERNATIONAL BURNINGATE CUP: FINE AGOSTO. METÀ SETTEMBRE

COME POTER PARTECIPARE AL CALISTHENICS OFFICIAL CIRCUIT?

Per poter partecipare al circuito è necessario iscriversi.

 

Per potersi iscrivere dopo l’8 settembre sarà necessario inviare un’email a info@burningate.com richiedendo gli estremi bancari per effettuare il pagamento della quota d’iscrizione. Una volta ricevuto il pagamento sarà inviato il link d’iscrizione al circuito.

Sarà possibile iscriversi:

entro l’8 settembre iscrizione gratuita

dal 9 settembre al 31 gennaio costo iscrizione: € 99

dopo il 1 febbraio NON sarà più possibile iscriversi.

UNA VOLTA ISCRITTO SONO AUTOMATICAMENTE ISCRITTO A TUTTE LE TAPPE?

Una volta iscritto regolarmente al circuito avrai la possibilità di partecipare a tutte le 4 tappe. Ad ogni tappa sarà necessario confermare la propria presenza mediante la compilazione del modulo iscrizioni che vi indicheremo di tappa in tappa. 

N.B: in caso di iscrizione ad una tappa ed assenza ingiustificata (non comunicata entro 7 giorni) l’organizzazione penalizzerà l’atleta mediante la sottrazione del 25% della levatura di gara.

COM’È STRUTTURATO IL C.O.C.? (GARE E RANKING)

Il circuito come sopra accennato è composto da: CAMPIONATO ITALIANO, diviso in regular season (4 tappe), PLAY OFF (fase finale del campionato italiano) e INTERNATIONAL BURNINGATE CUP. 

Il CAMPIONATO ITALIANO è diviso in REGULAR SEASON e PLAYOFF 

REGULAR SEASON è composta da 4 tappe (obbligo partecipazione 2 tappe su 4*), ognuna di esse farà guadagnare punti agli atleti a seconda del risultato raggiunto, che di tappa in tappa si accumuleranno formando il SEASON RANKING, (ranking della stagione regolare) . I vincitori di ogni singola tappa guadagneranno l’accesso diretto alla fase PLAYOFF*. 

PLAYOFF: fase finale del CAMPIONATO ITALIANO che decreterà il titolo di CAMPIONE ITALIANO DI CALISTHENICS. Faranno parte di  questa fase i vincitori di tappa* + i  migliori atleti del season ranking fino a raggiungere il numero di 16 atleti alla fase playoff .

La modalità di gara dei PLAYOFF verrà comunicata solamente al termine della regular season

SEASON RANKING: classifica decretata dalla somma dei punti che ogni atleta guadagnerà ad ogni tappa. Verrà azzerata ogni anno e decreterà i partecipanti a:

PLAY OFF CAMPIONATO ITALIANO: I migliori 16 atleti in classifica, inclusi i vincitori di tappa, se rispettati i requisiti di partecipazione a 2/4 di tappe regular season

OFFICIAL RANKING** : Classifica ufficiale in continua evoluzione. Se il SEASON RANKING(classifica di stagione) si azzera ogni anno questo non accade per questa speciale classifica.

Questo ranking sarà in costante aggiornamento ed evoluzione in quanto:

I punti che ogni atleta ha guadagnato in una determinata tappa del COC 2018-2019 verranno defalcati 7 giorni prima della stessa tappa della stagione corrente o di una tappa in sostituzione. Al nuovo punteggio, ottenuto dalla somma tot punti atleta – punti defalcati nella gara YZ, verranno in seguito sommati i punti ottenuti nella stessa gara YZ della stagione in corso. Questo avverrà per ogni gara e permetterà di ottenere una classifica in continua EVOLUZIONE!! 

Questa classifica è data dalla somma dei punti che ogni atleta ha guadagnato in tutte le tappe componenti il C.O.C. (regular season + play off  costituenti il campionato italiano ed International Burningate Cup)

NOTA BENE:

Nella prima edizione 2018 -2019 il giorno 1 settembre verranno defalcati i punti entry level, decretando l’inizio di una nuova stagione di C.O.C. 

Dalla stagione seguente (2019-2020) in questa data verranno defalcati i punti degli atleti italiani guadagnati alla competizione I.B.C. 2019. 

L’anno solare della stagione di competizione va quindi dal 1°settembre dell’anno X al 31 agosto dell’anno X+1 di ogni anno e permetterà dal 2020 di premiare anche l’atleta 1°classificato nell’official ranking al termine dell’anno solare!! 

INTERNATIONAL BURNINGATE CUP: competizione internazionale facente parte del  C.O.C freestyle. L’ormai rinomata competizione darà lo start ogni anno alla nuova stagione di competizioni e vedrà partecipare i seguenti atleti italiani:

1° classificato campionato italiano stagione in corso: direttamente alla FASE 2

2° – 3° classificato campionato italiano stagione in corso: direttamente alla FASE 1

1° classificato official ranking**: direttamente alla FASE 2

2°- 4° posizione official ranking**: direttamente alla FASE 1

NOTA BENE:

Tutti gli atleti iscritti regolarmente al C.O.C. e rispettanti i requisiti minimi obbligatori di partecipazione (2/4) potranno tentare la tentare la qualificazione all’INTERNATIONAL BURNINGATE CUP tramite video ( qualif.video)

RIASSUMENDO:

Di diritto alla fase 2: 

1°-2° classificato IBC 2019 

1°classificato Arnold Classic Europe 

1°classificato official ranking 2019

1°classificato campionato italiano playoff (campione italiano)

1°classificato competizione europea/internazionale

1°classificato competizione europea /internazionale

1°classificato Rampage Power calisthenics championship 

Di diritto alla fase 1 senza fase di qualif. video:

3°classificato I.B.C 2019 

2°-3°- 4° classificato official ranking

2°classificato Arnold Classic Europe 

2°- 3° classificato campionato italiano playoff

2°classificato competizione europea/internazionale

Alla fase 1 tramite fase qualif.video:

i migliori 8 atleti. (Tale numero potrebbe aumentare nel caso uno o più atleti di diritto decidessero per una qualsiasi motivazione di non prendere parte alla competizione)

MODALITA’ DI GARA : (TIPOLOGIA DI GARA)

SET RANKING:

Tipologia di gara applicabile a girone unico o più gironi.Le gare potranno essere ad un set solo o più set, da 45” fino a 2’a seconda di quanto l’organizzazione del circuito deciderà ad inizio campionato ed indicherà nel calendario gare e potremmo avere:

SET RANKING CLASSIC

Ogni atleta dovrà esibirsi in un set il quale sarà valutato dai giudici. Al termine delle esibizioni di tutti gli atleti i giudici stileranno e renderanno pubblica la classifica che determinerà l’ordine di arrivo e i punti guadagnati da ogni atleta.

2 SET RANKING CLASSIC 

In caso la gara prevedesse 2 set gli atleti dovranno esibirsi nel numero di set previsti e ad ogni fine set di tutti gli atleti i giudici stileranno le classifiche parziali. Terminate tutti i set, la somma dei punti ottenuti nei due set andrà a determinare la classifica finale ed i punti classifica che ogni atleta guadagnerà.

2 SET RANKING*  PLUS 

Come nel 2 S.R Classic ogni atleta si esibirà in un set che verrà giudicato e valutato dai giudici.  Una volta esibiti tutti gli atleti i giudici stileranno la classifica set 1 che farà guadagnare punti classifica. Stessa cosa accadrà con il set 2. Tutti gli atleti porteranno in scena il loro set e al termine i giudici stileranno la classifica set 2 che porterà ulteriori punti classifica. Quindi ogni atleta in questa gara guadagnerà: PUNTI CLASSIFICA SET 1 + PUNTI CLASSIFICA SET 2

1 VS 1

Tipologia di gara strutturabile in tantissimi modi. Possono esserci battle ad entrata unica, oppure 1 vs 1 con due, tre entrate, con tempi di entrata che variano dai 120” ai 30” a seconda di quando deciso dall’organizzazione del circuito e indicato nel calendario gare

MISTO SR+1V1

Tipologia di gara in cui si presentano fase di gara con modalità set ranking e fase di gara in cui si presentano 1 v 1. 

LEVATURA DELLE GARA

La levatura della gara dipende dall’importanza che essa andrà ad apportare al campionato. (Location, organizzazione, coppe e montepremi in denaro ecc.)

Ad oggi il C.O.C.Freestyle prevede 6 gare costituenti il campionato italiano [regular season (4) e playoff (1) e I.B.C ( International Burningate Cup)]

Varie levature e tipologia gare:

Set Ranking

T.25

POSPUNTIPOSPUNTI
12597
220106
316115
413124
511133
610142
79151
8816 

T.50

POSPUNTIPOSPUNTI
150914
2401012
3321110
426128
522136
620144
718152
816161

T.75

POSPUNTIPOSPUNTI
175921
2601018
3481115
4391212
533139
630146
727153
824161

T.100

POSPUNTIPOSPUNTI
1100928
2801024
3641120
4521216
5441312
640148
736154
832162

T.150

POSPUNTIPOSPUNTI
1150942
21201036
3961130
4781224
5661318
6601412
754156
848163

T.200

POSPUNTIPOSPUNTI
1200956
21601048
31281140
41041232
5881324
6801416
772158
864164

T.250

POSPUNTIPOSPUNTI
1250970
22001060
31601150
41301240
51101330
61001420
7901510
880165

T.300

POSPUNTIPOSPUNTI
1300984
22401072
31921160
41561248
51321336
61201424
71021512
896166

T.500

POSPUNTIPOSPUNTI
15009140
240010120
332011100
42601280
52201360
62001440
71801520
81601610

Es. da tabelle sopra riportate:

SET RANKING CLASSIC 

I punti di REGULAR SEASON saranno apportati dalla posizione ottenuta nell’unico set di gara grazie al punteggio ottenuto con il set portato in gara.

2 SET RANKING CLASSIC 

I punti di REGULAR SEASON saranno apportati dalla posizione ottenuta sommando il punteggio realizzato nel  set 1 e quello ottenuto nel set 2

2 SET RANKING  plus

I punti di REGULAR SEASON saranno apportati da:

  • Posizione ottenuta nel set 1 grazie al punteggio ottenuto e
  • Posizione ottenuta nel set 2 1 grazie al punteggio ottenuto dalla seconda performance

1 vs 1

T. 500 (§)1 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

5004003202601256025
T.300(§)(§)1 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

300240192156723612
T.2001 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

200160128104502410
T.1501 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

150120967836186
T. 1001 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

10080645225125
TAPPA 751 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

756048382893
T 501 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

504032261262
T 251 VS 1
W

R.8

QUARTI DI FINALE

R.16

OTTAVI DI FINALE

R.32 O Q

SEDICESIMI DI FINALE

2520161363/

CALENDARIO GARE 2019-2020

1°tappa PISA: 12 OTTOBRE 2 Set Ranking Classic 200  Montepremi: € 1750

Da definire:

2°tappa             DIC – GEN 1 vs 1  150                                         € 2000

3°tappa             FEB -MAR 2 Set Ranking Plus 100 plus           € 1750

4°tappa             APR 1 vs 1 200                                                    € 2250

PLAY OFF CAMPIONATO ITA 

INTERNATIONAL BURNINGATE CUP