CALISTHENICS OFFICIAL CIRCUIT FREESTYLE 2022
Pubblicato il: 15 Ott, 2021
0 Condivisioni
Home » Gare » Gare Freestyle » CALISTHENICS OFFICIAL CIRCUIT FREESTYLE 2022

E’ il circuito ufficiale di calisthenics composto da: 

CAMPIONATO ITALIANO E INTERNATIONAL BURNINGATE CUP.

PERIODO REGULAR SEASON: OTTOBRE – MAGGIO gare di diverse levature e tipologia

PLAYOFF : INIZIO GIUGNO

INTERNATIONAL BURNINGATE CUP: INIZIO SETTEMBRE

 

COME POTER PARTECIPARE AL CALISTHENICS OFFICIAL CIRCUIT?

Per poter partecipare al circuito è necessario iscriversi

Per farlo dovrai compilare i dati presenti all’interno di questo link: 

LINK ISCRIZIONE

 

 Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 16 OTTOBRE e NON PREVEDERANNO IL  COSTO ISCRIZIONE se quest’ultima avverrà entro il giorno 31 OTTOBRE.

 

COSA SUCCEDE SE NON MI RIESCO AD ISCRIVERE ENTRO IL 31 OTTOBRE?

Per poter iscriversi dopo il 31 ottobre sarà necessario inviare un’email a info@burningate.com richiedendo gli estremi bancari per effettuare il pagamento della quota d’iscrizione. Una volta ricevuto il pagamento sarà inviato il link d’iscrizione al circuito.

Sarà possibile iscriversi:

 dal 31 ottobre al 30 novembre costo iscrizione: € 99

 dal 1 gennaio al 30 gennaio costo iscrizione: € 79

dopo il 30 gennaio NON sarà più possibile iscriversi.

COM’E’ STRUTTURATO IL C.O.C? (GARE E RANKING)

Il circuito come sopra accennato è composto da: CAMPIONATO ITALIANO, diviso in regular season (3 tappe), PLAY OFF (fase finale del campionato italiano) e INTERNATIONAL BURNINGATE CUP. 

Il CAMPIONATO ITALIANO è diviso in REGULAR SEASON e PLAYOFF 

REGULAR SEASON è composta da 4 tappe (obbligo partecipazione 2/3*), ognuna di esse farà guadagnare punti agli atleti a seconda del risultato raggiunto, che di tappa in tappa si accumuleranno formando il SEASON RANKING, (ranking della stagione regolare) . I vincitori di ogni singola tappa guadagneranno l’accesso diretto alla fase PLAYOFF*. 

PLAYOFF: fase finale del CAMPIONATO ITALIANO che decreterà il titolo di CAMPIONE ITALIANO DI CALISTHENICS. Faranno parte di  questa fase i  vincitori di tappa* + i  migliori atleti del season ranking fino a raggiungere il numero di 16 atleti alla fase playoff .

La modalità di gara dei PLAYOFF verrà comunicata solamente al termine della regular season

SEASON RANKING: classifica decretata dalla somma dei punti che ogni atleta guadagnerà ad ogni tappa. Verrà azzerata ogni anno e decreterà i partecipanti a:

PLAY OFF CAMPIONATO ITALIANO: I migliori 16 atleti in classifica, inclusi i vincitori di tappa, se rispettati i requisiti di partecipazione a 2/3 di tappe regular season

OFFICIAL RANKING** : Classifica ufficiale in continua evoluzione. Se il SEASON RANKING(classifica di stagione) si azzera ogni anno questo non accade per questa speciale classifica.

Questo ranking sarà in costante aggiornamento ed evoluzione in quanto:

I punti che ogni atleta ha guadagnato in una determinata tappa del COC 2018-2019 verranno defalcati 7 giorni prima della stessa tappa della stagione corrente o di una tappa in sostituzione. Al nuovo punteggio, ottenuto dalla somma tot punti atleta – punti defalcati nella gara YZ, verranno in seguito sommati i punti ottenuti nella stessa gara YZ della stagione in corso. Questo avverrà per ogni gara e permetterà di ottenere una classifica in continua EVOLUZIONE!! 

Questa classifica è data dalla somma dei punti che ogni atleta ha guadagnato in tutte le tappe componenti il C.O.C. (regular season + play off  costituenti il campionato italiano ed International Burningate Cup)

 

INTERNATIONAL BURNINGATE CUP: competizione internazionale facente parte del  C.O.C freestyle. L’ormai rinomata competizione sarà l’ultima gara della stagione di competizioni 2021-2022 e vedrà partecipare i seguenti atleti italiani:

1°classificato campionato italiano stagione in corso: direttamente alla FASE 2

2° – 3° classificato campionato italiano stagione in corso: direttamente alla FASE 1

1° classificato official ranking**: direttamente alla FASE 2

2° – 4° posizione official ranking**: direttamente alla FASE 1

NOTA BENE:

Tutti gli atleti iscritti regolarmente al C.O.C. e rispettanti i requisiti minimi obbligatori di partecipazione (2/3) potranno tentare la qualificazione all’INTERNATIONAL BURNINGATE CUP tramite video (qualif.video)

RIASSUMENDO:

Di diritto alla fase 2: 

1° classificato campionato nazionale  Brasiliano 2019 

1° classificato Arnold Classic Europe 

1° classificato official ranking 2021

1° classificato campionato italiano playoff (campione italiano)

1° classificato competizione europea/internazionale

1° classificato competizione europea /internazionale

1° classificato competizione europea /internazionale

1° classificato Rampage Power calisthenics championship 

 

Di diritto alla fase 1 senza fase di qualif. video:

2°-3°- 4° classificato official ranking

2° classificato Arnold Classic Europe 

2°- 3° classificato campionato italiano playoff

2° classificato competizione europea/internazionale

2° classificato competizione europea/internazionale

 

Alla fase 1 tramite fase qualif.video:

i migliori 8 atleti. (Tale numero potrebbe aumentare nel caso uno o più atleti di diritto decidessero per una qualsiasi motivazione di non prendere parte alla competizione)

 

MODALITA’ DI GARA 🙁 TIPOLOGIA DI GARA)

 

SET RANKING:

Tipologia di gara applicabile a girone unico o più gironi.Le gare potranno essere ad un set solo o più set, da 45” fino a 2’a seconda di quanto l’organizzazione del circuito deciderà ad inizio campionato ed indicherà nel calendario gare e potremmo avere:

 

SET RANKING CLASSIC

Ogni atleta dovrà esibirsi in un set il quale sarà valutato dai giudici. Al termine delle esibizioni di tutti gli atleti i giudici stileranno e renderanno pubblica la classifica che determinerà l’ordine di arrivo e i punti guadagnati da ogni atleta.

 

2 SET RANKING CLASSIC 

In caso la gara prevedesse 2 set gli atleti dovranno esibirsi nel numero di set previsti e ad ogni fine set di tutti gli atleti i giudici stileranno le classifiche parziali. Terminate tutti i set, la somma dei punti ottenuti nei due set andrà a determinare la classifica finale ed i punti classifica che ogni atleta guadagnerà.

 

2 SET RANKING*  PLUS ___

Come nel 2 S.R Classic ogni atleta si esibirà in un set che verrà giudicato e valutato dai giudici.  Una volta esibiti tutti gli atleti i giudici stileranno la classifica set 1 che farà guadagnare punti classifica. Stessa cosa accadrà con il set 2. Tutti gli atleti porteranno in scena il loro set e al termine i giudici stileranno la classifica set 2 che porterà ulteriori punti classifica. Quindi ogni atleta in questa gara guadagnerà: PUNTI CLASSIFICA SET 1 + PUNTI CLASSIFICA SET 2

 

1 VS 1

 

Tipologia di gara strutturabile in tantissimi modi. Possono esserci battle ad entrata unica, oppure 1 vs 1 con due, tre entrate, con tempi di entrata che variano dai 120” ai 30” a seconda di quando deciso dall’organizzazione del circuito e indicato nel calendario gare

 

MISTO SR+1V1

Tipologia di gara in cui si presentano fase di gara con modalità set ranking e fase di gara in cui si presentano 1 v 1. 

 

LEVATURA DELLE GARA

La levatura della gara dipende dall’importanza che essa andrà ad apportare al campionato. ( Location, organizzazione, coppe e montepremi in denaro ecc.)

Ad oggi il C.O.C.Freestyle prevede 6 gare costituenti il campionato italiano [regular season (4) e playoff(1) e I.B.C ( International Burningate Cup)]


Varie levature e tipologia gare:

Es. da tabelle sopra riportate:

SET RANKING CLASSIC 

I punti di REGULAR SEASON saranno apportati dalla posizione ottenuta nell’unico set di gara grazie al punteggio ottenuto con il set portato in gara.

2 SET RANKING CLASSIC 

I punti di REGULAR SEASON saranno apportati dalla posizione ottenuta sommando 

Il punteggio realizzato nel set 1 e quello ottenuto nel set 2

2 SET RANKING  plus

I punti di REGULAR SEASON saranno apportati da:

  • Posizione ottenuta nel set 1 grazie al punteggio ottenuto e
  • Posizione ottenuta nel set 2 1 grazie al punteggio ottenuto dalla seconda performance

CALENDARIO GARE 2021-2022

1° tappa FORLì 12 DICEMBRE Montepremi: € 1.500

Da definire:

2° tappa             13 FEB (Torino-Milano) Montepremi: € 2.000

3° tappa             10 APR  (Pescara) Montepremi:  € 1.500

 

PLAY OFF CAMPIONATO ITA : GIUGNO RIMINI WELLNESS

INTERNATIONAL BURNINGATE CUP … STAY TUNED