CALISTHENICS OFFICIAL CIRCUIT FREESTYLE
Il Calisthenics Official Circuit Freestyle è il circuito ufficiale di calisthenics composto da Campionato Italiano e International Burningate Cup
PERCHè L’IDEA DEL CIRCUITO?
Lo scopo principale del circuito è quello di riunire tutti gli atleti e tutelare gli interessi di questi ultimi relativamente ai vari aspetti dell’attività non ché di gestire ed organizzare le competizioni, oltre a garantire dei servizi quali ad esempio quello fondamentale della classifiche di tappa, classifica regular season, play off, official ranking, I.B.C ecc.
Il circuito ad oggi parte con 4 tappe di regular season + finali campionato italiano dette play off + gara internazionale “I.B.C” ma l’obiettivo sarà quello di realizzare un circuito molto più ampio grazie all’inserimento di stagione in stagione di un numero sempre maggiore di gare di diverse levature e requisiti organizzativi minimi diversi #.
COME POTER PARTECIPARE AL CALISTHENICS OFFICIAL CIRCUIT?
Per poter partecipare al circuito è necessario iscriversi ed essere in possesso della tessara atleta**
Per farlo basterà cliccare sul bottone in fondo a questa pagina e compilare tutti i dati richiesti.
Le iscrizioni saranno aperte dal giorno 14 dicembre e NON PREVEDERANNO IL COSTO ISCRIZIONE se quest’ultima avverrà entro il giorno 31 dicembre.
TESSERA ATLETA ** (valida per l’anno solare 01/09/2018 al 31/08/2019) che permetterà di entrare a far parte del C.O.C. Freestyle:
- di essere presenti nell’albo atleti
- di partecipare a tutte le tappe di regular season
- di partecipare in caso di vittoria di tappa (w), posizionamento 1° – 12° in season ranking alla fase finale “play off” del campionato italiano
- di partecipare all’I.B.C. grazie alla 1° posizione in season ranking (dalla fase 2)
- grazie alle posizioni 2°, 3°, 4° di season ranking (dalla fase 1)
- di provare la qualificazione tramite video (N° 8 posti disponibili) e accedere cosi alla fase 1
- sconto 20% su tutto l’abbigliamento Burningate “classic” e Burningate athlete
- sconto: 15% sui corsi base, corso istruttori e corso mobility
- Sconto 10% su tutti gli attrezzi Ironlink
- T-SHIRT UFFICIALE C.O.C. Freestyle
Una volta effettuato questo primo passaggio non ti rimarrà che metterti in gioco ed iniziare il tuo cammino di atleta mediante un punteggio ENTRY LEVEL.
Per farlo dovrai Inviare un video con set di 60” (entro il 31 dicembre 2018) che sarà ritenuto valevole per il punteggio ENTRY LEVEL.
COS’è e COME FUNZIONA L’ENTRY LEVEL:
L’ENTRY LEVEL è la classifica che determinerà a quale fascia apparterrà ogni singolo atleta iscritto allo “start” della prima stagione C.O.C. Freestyle e apporterà il punteggio di entrata in OFFICIAL RANKING.
Di diritto in fascia 1 dell’entry level ci sono 4 atleti fra le seguenti posizioni:
1° – 2° classificato IBC 2018 (se qualcuno degli atleti risulti ITA) gara 1vs1 500(§)
1° – 2° classificato Campionato Italiano 2018 gara 1vs1 300(§§)
3° classificato IBC 2018
3° classificato Campionato Italiano 2018
Quindi:
FASCIA 1 (1-4) : Larosa, Conti, Yatarov, Majeli PUNTI: 500 – 400 – 300 – 192
FASCIA 2 (5-8) PUNTI: 170-165-160-155
FASCIA 3 (9-16) PUNTI: 130-125-120-115-100-95-90-85
FASCIA 4 (17-24) PUNTI: 70-65-60-55-54-53-52-51
FASCIA 5 (25-32) PUNTI:40-39-38-37-36-35-34-33
FASCIA 6 (33-40) PUNTI:32-31-30-29-28-27-26-25
FASCIA 7 (41-48) PUNTI:24-23-22-21-20-19-18-17
FASCIA 8 (49-56) PUNTI:16-15-14-13-12-11-10-9
FASCIA 9 (57-64) 8-7-6-5-4-3-2-1
Come sopra riportato ogni atleta dovrà:
- iscriversi entro il 31 dicembre
- inviare un video di 60” contenente uniche combinazioni di trick
- il video deve essere filmato senza interruzioni, in un’unica ripresa mostrando la performance dell’atleta.
- è strettamente vietato eseguire montaggio video e/o compilation di diversi pezzi di performance differenti
- Il video dovrà essere inviato tramite wetransfer intitolandolo: ENTRY LEVEL C.O.C. NOME E COGNOME inviando il tutto a: training@burningate.com
QUANDO USCIRà LA CLASSIFICA ENTRY LEVEL?
Tutti i video saranno valutati dai nostri giudici i quali stileranno la classifica che sarà resa pubblica il giorno 7 gennaio entro le ore 18.59
COSA SUCCEDE SE NON MI RIESCO AD ISCRIVERE ENTRO IL 31 DICEMBRE?
Sarà possibile iscriversi nei seguenti giorni, partendo dall’ultima fascia di ENTRY LEVEL e da zero punti d’ingresso in OFFICIAL RANKING
– 9-10 febbraio costo iscrizione € 69*
– 4-5 marzo costo iscrizione € 49*
– 6-7 aprile costo iscrizione € 29*
COM’è STRUTTURATO IL C.O.C? (GARE E RANKING)
Il circuito come sopra accennato è composto da:
- CAMPIONATO ITALIANO
diviso in regular season (4 tappe alla prima edizione) e PLAY OFF (fase finale del campionato italiano) - INTERNATIONAL BURNINGATE CUP.
REGULAR SEASON
è composta da varie tappe, ognuna di esse farà guadagnare punti agli atleti a seconda del risultato raggiunto, che di tappa in tappa si accumuleranno formando il SEASON RANKING, (ranking della stagione regolare). I vincitori di ogni singola tappa guadagneranno l’accesso diretto alla fase PLAYOFF.
PLAYOFF
fase finale del CAMPIONATO ITALIANO che decreterà il titolo di CAMPIONE ITALIANO DI CALISTHENICS. Faranno parte di questa fase i 4 vincitori di tappa + i 12 migliori atleti del season ranking + atleti di diritto, ovvero campione e vice della stagione precedente del campionato italiano e campione e vice IBC, in caso di atleti italiani (es.ibc 2018)
La modalità di gara dei PLAYOFF verrà comunicata solamente al termine della regular season e potrà essere in modalità set ranking, 1 vs 1 o un misto di modalità. A seconda delle tantissime possibilità potremmo avere play off da un max di 20 atleti ad un minimo di 12.
SEASON RANKING
Classifica decretata dalla somma dei punti che ogni atleta guadagnerà ad ogni tappa. Verrà azzerata ogni anno e decreterà i partecipanti a:
PLAY OFF CAMPIONATO ITALIANO: dalla posizione 1 alla posizione 12 (+ ricordiamo i W di tappa + atleti di diritto stagione precedente).
In questa prima edizione: Yatarov, Conti, Larosa, Majeli.
OFFICIAL RANKING
Classifica ufficiale in continua evoluzione. Se il SEASON RANKING (classifica di stagione) si azzera ogni anno questo non accade per questa speciale classifica.
Questo ranking sarà in costante aggiornamento ed evoluzione in quanto:
I punti che ogni atleta ha guadagnato in una determinata tappa verranno defalcati 7 giorni prima della stessa tappa dell’anno successivo. Al nuovo punteggio, ottenuto dalla somma totale dei punti atleta, meno i punti defalcati nella gara YZ, più i punti ottenuti nella stessa gara YZ della stagione in corso. Questo avverrà per ogni gara e permetterà di ottenere una classifica in continua EVOLUZIONE!
Questa classifica è data dalla somma dei punti che ogni atleta ha guadagnato in tutte le tappe componenti il C.O.C. (regular season + play off costituenti il campionato italiano ed International Burningate Cup)
NOTA BENE:
In questa prima edizione 2019 il giorno 1 settembre verranno defalcati i punti entry level, decretando l’inizio di una nuova stagione di C.O.C.
Dalla stagione seguente (2019-2020) in questa data verranno defalcati i punti degli atleti italiani guadagnati alla competizione I.B.C. 2019.
L’anno solare della stagione di competizione va quindi dal 1°settembre dell’anno in corso al 31 agosto dell’anno successivo e permetterà dal 2020 di premiare anche l’atleta 1° classificato nell’official ranking al termine dell’anno solare!
INTERNATIONAL BURNINGATE CUP
Competizione internazionale facente parte del C.O.C. freestyle. L’ormai rinomata competizione darà lo start ogni anno alla nuova stagione di competizioni e vedrà partecipare i seguenti atleti italiani:
- 1° classificato della classifica di stagione (season ranking) entrerà di diritto all’I.B.C fase 2
- 2° alla 4° posizione accesso diritto alla fase 1 della competizione senza qualificazione online tramite video
- atleti esteri di diritto e/o tramite qualificazioni video.
RIASSUMENDO…
Di diritto alla fase 2:
1° – 2° classificato IBC anno precedente
1° classificato Arnold Classic Europe anno precedente
1° classificato season ranking anno in corso
1° classificato campionato italiano playoff (campione italiano anno in corso)
1° classificato Rampage 2019, 23 giugno Cile
1° classificato competizione europea o extra EU anno in corso
1° classificato altra competizione europea o extra EU anno in corso
Di diritto alla fase 1 senza fase di qualificazione video:
2° – 3° – 4° classificato season ranking anno in corso
2° – 3° classificato Arnold Classic Europe anno precedente
3° classificato I.B.C anno precedente
2° classificato competizione europea o extra EU anno in corso
2° classificato competizione europea o extra EU anno in corso
Alla fase 1 tramite fase qualificazione video:
i migliori 8 atleti.
MODALITà DI GARA (TIPOLOGIA DI GARA):
SET RANKING
Tipologia di gara applicabile a girone unico o più gironi.Le gare potranno essere ad un set solo o più set, da 45” fino a 2’a seconda di quanto l’organizzazione del circuito deciderà ad inizio campionato ed indicherà nel calendario gare e potremmo avere:
SET RANKING CLASSIC
Ogni atleta dovrà esibirsi in un set il quale sarà valutato dai giudici. Al termine delle esibizioni di tutti gli atleti i giudici stileranno e renderanno pubblica la classifica che determinerà l’ordine di arrivo e i punti guadagnati da ogni atleta.
2 SET RANKING CLASSIC
In caso la gara prevedesse 2 set gli atleti dovranno esibirsi nel numero di set previsti e ad ogni fine set di tutti gli atleti i giudici stileranno le classifiche parziali. Terminate tutti i set, la somma dei punti ottenuti nei due set andrà a determinare la classifica finale ed i punti classifica che ogni atleta guadagnerà.
2 SET RANKING* PLUS
Come nel 2 Set Ranking Classic ogni atleta si esibirà in un set che verrà giudicato e valutato dai giudici. Una volta esibiti tutti gli atleti i giudici stileranno la classifica set 1 che farà guadagnare punti classifica. Stessa cosa accadrà con il set 2. Tutti gli atleti porteranno in scena il loro set e al termine i giudici stileranno la classifica set 2 che porterà ulteriori punti classifica. Quindi ogni atleta in questa gara guadagnerà: PUNTI CLASSIFICA SET 1 + PUNTI CLASSIFICA SET 2
1 VS 1
Tipologia di gara strutturabile in tantissimi modi. Possono esserci battle ad entrata unica, oppure 1 vs 1 con due, tre entrate, con tempi di entrata complessiva che varieranno dai 120” ai 30” a seconda di quanto deciso dall’organizzazione del circuito e indicato nel calendario gare
MISTO SR+1Vs1
Tipologia di gara in cui si presentano fase di gara con modalità set ranking e fase di gara in cui si presentano 1 vs 1.
LEVATURA DELLA GARA
La levatura della gara dipende dall’importanza che essa andrà ad apportare al campionato (Location, organizzazione, coppe e montepremi in denaro ecc.).
Ad oggi il C.O.C. Freestyle prevede 6 gare costituenti il campionato italiano (regular season (4) e playoff (1)) e I.B.C (International Burningate Cup)
Varie levature e tipologia gare
Set Ranking









Es. da tabelle sopra riportate:
SET RANKING CLASSIC
I punti di REGULAR SEASON saranno apportati dalla posizione ottenuta nell’unico set di gara grazie al punteggio ottenuto con il set portato in gara.
2 SET RANKING CLASSIC
I punti di REGULAR SEASON saranno apportati dalla posizione ottenuta sommando il punteggio realizzato nel set 1 e quello ottenuto nel set 2
2 SET RANKING PLUS
I punti di REGULAR SEASON saranno apportati da:
- Posizione ottenuta nel set 1 grazie al punteggio ottenuto
- Posizione ottenuta nel set 2 grazie al punteggio ottenuto dalla seconda performance
1 VS 1

IL CIRCUITO OGGI … E COME VORREMMO IL FUTURO
Il circuito ad oggi parte con 4 tappe di regular season + fase finale del campionato italiano (Play Off) + International Burningate Cup ma l’obiettivo sarà quello di realizzare un circuito molto più ampio grazie all’inserimento di stagione in stagione di un numero sempre maggiore di gare in regular season di diverse levature quindi con dei requisiti organizzativi minimi diversi(#).
L’obiettivo sarà quello di migliorare costantemente ogni singolo aspetto e per questo vorremmo al termine della prima stagione strutturare un CONSIGLIO C.O.C. ° in cui ogni categoria componente il circuito verrà rappresentata da un proprio rappresentante (e suo vice), avremo quindi:
°
RAPPRESENTANTE BURNINGATE
RAPPRESENTANTE GIUDICI DI GARA
RAPPRESENTANTE ATLETI (°°)
Per poter realizzare questa parte che dimostrerebbe una crescita notevole nel mondo calisthenico serve la massima serietà e professionalità di tutti i rappresentanti delle varie categorie e da tutti i componenti di esse.
L’obiettivo sarà dunque al termine dalla prima stagione di riuscire, con i giusti presupposti a formare questo organo che permetterà nell’arco della stagione seguente di indire momenti di riunioni/assemblee fra i rappresentanti di categorie per permettere di valutare e discutere la situazione attuale e proporre se necessario modifiche per cercare di migliorare sempre più il C.O.C.
°° Sarà dedicata un’area personale agli atleti in cui poter rimanere costantemente in contatto, scambiarsi opinioni giorno dopo giorno. Al termine della regular season tutti gli atleti che vorranno, si sentiranno pronti e idonei potranno candidarsi a RAPPRESENTANTE ATLETI. Una volta indicati i candidati verrà indicato il lasso di tempo di votazione e la modalità in cui farlo. Ogni atleta iscritto al circuito esprimerà il proprio volere indicando il nome del candidato dal quale vorrebbe essere rappresentato. Saranno nominati RAPPRESENTANTE ATLETI E VICE, i candidati che otterranno il maggior numero di votazioni.
# COME RICHIEDERE L’INSERIMENTO DI UNA GARA? QUALE LEVATURA E QUALI REQUISITI DEVE AVERE?
Dal giorno 1 gennaio 2019 sarà possibile richiedere di ampliare il circuito inserendo nuove tappe.
Per farlo scrivi un’email a info@burningate.com specificando in OGGETTO: Richiesta inserimento gara C.O.C. 2020.
Nell’email inviare in maniera dettagliata la richiesta indicando:
Città
Levatura di tappa
Modalità di gara preferita
Descrizione della locatione pensata per la gara e foto allegate (struttura campo gara)
Sarà nostra premura prendere atto della candidatura, valutarla e in tutti i casi ricontattarvi, rispondendo alla vostra richiesta e/o richiedendo/dando maggiori informazioni a riguardo.
CALENDARIO GARE 2019
ENTRY LEVEL:
Inviare un video di 60” dal giorno 14 dicembre al 31 dicembre 2018
REGULAR SEASON:
MILANO: 2 FEBBRAIO – 2 Set Ranking Classic 200 – Montepremi: € 1500 (LINK)
BOLOGNA: 2 e 3 MARZO – 1 vs 1 200 – Montepremi: € 2000 (LINK)
ROMA: 6 APRILE – 2 Set Ranking Plus 100 – Montepremi: € 1500 (LINK)
CAGLIARI: 4 MAGGIO – 1 vs 1 100 – Montepremi: € 1250 (LINK)
PLAY OFF CAMPIONATO ITA
RIMINI WELLNESS: 1-2 GIUGNO
INTERNATIONAL BURNINGATE CUP:
RICCIONE: 7-8 SETTEMBRE