Articoli: Allenamento

Hollow position e retroversione del bacino

  HOLLOW POSITION E RETROVERSIONE DEL BACINO FAIK FRANCESCO DEL GROSSO La Hollow Position è una delle figure cardine del Calisthenics, la cui pratica porta un gran numero di benefici in ambito sportivo e non solo. Consiste nel lavoro sinergico...

Allenare correttamente gli addominali

  ALLENARE CORRETTAMENTE GLI ADDOMINALIGABRIELE FORCONI L'allenamento degli addominali è uno degli obiettivi più frequenti per chi si allena, soprattutto per un fattore estetico. Scopriamo come allenarli nel modo migliore.ANATOMIA DEL COREIl...

Trazioni orizzontali agli anelli

  TRAZIONI ORIZZONTALI AGLI ANELLI GABRIELE PICCOLI In tutti gli esercizi di trazione orizzontale con i piedi in appoggio, che siano alla sbarra, alla fune, con trx o agli anelli, abbiamo delle propedeutiche per approcciare le vere e proprie...

Le divaricate (pt. II)

  LE DIVARICATE (pt. II) ALESSANDRO GIORGI Trovi qui il link alla prima parte dell'articolo.   Per valutare in modo obiettivo il grado di mobilità raggiunto sarà opportuno tenere le gambe completamente distese. Ci si può quindi aiutare con...
Le divaricate

Le divaricate

  LE DIVARICATE ALESSANDRO GIORGI Le divaricate o staccate, chiamate più comunemente spaccate, indicano la massima apertura degli arti inferiori verso due direzioni opposte. Esistono due tipi di divaricata: sagittali (destra e sinistra)...

leggi tutto
Manna

Manna

  MANNAMARIO BERTA Il manna è una fantastica skill che può essere raggiunta dopo aver ottenuto e consolidato la V-Sit.Sicuramente la mobilità articolare è alla base di questo movimento: è necessaria, come nella V-sit, un'ottima compressione gambe-busto (sia in...

leggi tutto
Elastico + zavorra

Elastico + zavorra

  ELASTICO + ZAVORRA GIACOMO SCELFO Questa tipologia di allenamento mi ha interessato grazie ad un atleta professionista di calisthenics “Matteo Deu Spinazzola”, che come me, ha un peso (un numero) da utilizzare per migliorarsi nelle Skills. È molto più semplice...

leggi tutto
I sistemi energetici nel Calisthenics

I sistemi energetici nel Calisthenics

  I SISTEMI ENERGETICI NEL CALISTHENICS FABRIZIO LOTTICI Ogni volta che il nostro corpo effettua un movimento o mantiene una determinata posizione vincendo una resistenza (come nelle skills isometriche,  o nella semplice stazione eretta), ciò è...

leggi tutto