MANNAMARIO BERTA Il manna è una fantastica skill che può essere raggiunta dopo aver ottenuto e consolidato la...

MANNAMARIO BERTA Il manna è una fantastica skill che può essere raggiunta dopo aver ottenuto e consolidato la...
ELASTICO + ZAVORRA GIACOMO SCELFO Questa tipologia di allenamento mi ha interessato grazie ad un atleta...
IL MECCANISMO DELLA SUPERCOMPENSAZIONE E IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONEDAVIDE VACCARONO La...
HANDSTAND (Pt. II)MARCO PADRICELLI Leggi qui la prima parte dell'articolo. Handstand push up schiena al muro: Questo è il passo successivo. Una volta che si è raggiunti una buona forza di spinta, bisogna mettersi in posizione e tentare di scendere...
HANDSTAND MARCO PADRICELLI La Handstand è una skill di grande versatilità, in quanto non c’è bisogno di alcun attrezzo per eseguirla o per allenarla; inoltre è sia un esercizio di stabilità, quindi di controllo del corpo e di percezione di noi stessi nello...
TENDINOPATIE: CURA E PREVENZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARELORENZO MONTESI Il calisthenics è un sport che coinvolge prevalentemente la parte superiore del corpo; dunque gli infortuni più frequenti si verificano a livello dell’arto superiore, in...
PROGRESSIONI NEL CALISTHENICSLUCA MOLTELO In questo articolo spiegheremo come l’allenamento calisthenico possa avere lo stesso tipo di progressioni applicate all’allenamento contro resistenze. L’aspetto fondamentale di ogni programmazione è...
PLANCHESIMONE LAPERUTA La planche è una delle skills più difficili e allo stesso tempo una delle più ambite nel calisthenics, essa deriva dalla ginnastica artistica(orizzontale in appoggio), e si esegue a braccia tese e stando orizzontali al...
ATLETISMO CALISTHENICO MATTIA GIORGINI Il Calisthenics è l'arte di sviluppare il proprio fisico solo attraverso il proprio corpo, tramite esercizi complessi; sia per il fisico, andando così a sviluppare ed aumentare la forza, la potenza, la...
LE SCAPOLE E LA LORO FUNZIONE NEL CALISTHENICSRICCARDO FRANCO La scapola è un osso pari situato postero-lateralmente alla gabbia toracica, ancora l’arto superiore allo scheletro assile attraverso le articolazioni gleno-omerale e l’acromion...
PAROLA D’ORDINE: PERIODIZZAZIONE!LUCA FRANCESCHINI La prima cosa da fare quando si inizia a praticare calisthenics è porsi un obiettivo da raggiungere, per poi organizzare un programma di allenamento che ci permetta di raggiungere lo scopo...
MASSIMA RESA CON IL MINIMO SFORZOPAOLO FISCHETTI ‘Massima resa con il minimo sforzo’: questo motto implica un’attenta osservazione dei fenomeni che ci accadono, un’elaborazione della strategia da adottare affinché non si presentino situazioni...