FINALE CAMPIONATO ITALIANO CALISTHENICS FREESTYLE FEMMINILE 2020
Pubblicato il: 8 Lug, 2020
0 Condivisioni
Home » Gare » Gare Freestyle » Tappa Freestyle » FINALE CAMPIONATO ITALIANO CALISTHENICS FREESTYLE FEMMINILE 2020

CAMPIONATO ITALIANO CALISTHENICS FREESTYLE FEMMINILE 2020

 

TERMINI GENERALI

  1. Date:
    La competizione avrà luogo il 25-26 luglio a Bardolino.
  2.  Copertura costi di partecipazione:
  • Il campionato italiano è organizzato da anni con le  risorse finanziarie dello stesso brand. 
  • L’organizzazione Burningate mette a disposizione coppe per le prime tre classificate.
  • L’organizzazione non copre le spese di viaggio per i partecipanti.  

 

  1. Requisiti per i partecipanti
  • Ogni partecipante deve avere un’assicurazione sanitaria valida (coperta personalmente o finanziata da uno sponsor / sostenitore, ecc.).
  • Ogni partecipante deve assumersi la piena responsabilità per la propria salute ed è personalmente responsabile delle proprie azioni e delle possibili conseguenze durante la competizione e il tempo libero.
  • I partecipanti di età inferiore ai 18 anni devono essere in grado di viaggiare da soli senza un accompagnatore adulto.

 

  1. Organizzatori:
    Il campionato italiano femminile è organizzato da Calisthenics S.S.D., dai membri ufficiali Burningate®ed altri organizzatori fedeli al progetto Burningate®– Calisthenics evolution skills.

 

5. I giudici:

  • I giudici saranno 3: persone di alta morale, oggettive ed esenti da conflitti di interesse.
  • I giudici non possono partecipare alla gara che giudicano  o fare assistenza durante le performance dei partecipanti.

 

LA GARA: 

Regole di gara:

  • Durante la performance i partecipanti dovrebbero eseguire qualsiasi elemento di street workout/calisthenics che possa impressionare i giudici e aumentarne la valutazione.
  • Durante ogni set gli atleti non possono utilizzare l’aiuto di un’altra atleta.
  • È vietato durante l’esecuzione usare insulti o azioni offensive, gesti e attributi verso partecipanti, giudici e pubblico.

 

SVOLGIMENTO CAMPIONATO ITALIANO CALISTHENICS FREESTYLE FEMMINILE

FASE 1 SET RANKING 90”GIRONE UNICO  

MODALITÀ: SET RANKING DURATA MANCHES: 90”

NUMERO DI MANCHES: 1

QUALIFICATI  ALLA FASE 2: LE PRIME 4 CLASSIFICATE

TUTTE LE ATLETE DOVRANNO ESEGUIRE 1 SET DELLA DURATA MAX DI 90”.OGNI SET SARÀ VALUTATO DAI GIUDICI CHE AL TERMINE DELLE ESIBIZIONI DI TUTTI LE ATLETE STILERANNO E RENDERANNO PUBBLICA LA CLASSIFICA. LE MIGLIORI 4 ATLETE PRENDERANNO PARTE ALLA FASE 2  1 VS 1 60”.

FASE 2: SEMIFINALE 

MODALITÀ : 1 VS 1 60” AD ELIMINAZIONE DIRETTA

NUMERO ATLETI FASE 2: 4

L’ATLETA 1 ESEGUE 60” DI PERFORMANCE E CEDE LA SCENA ALLA SECONDA ATLETA CHE RIBATTERÀ’.

I VINCITORI DELLA FASE 2 ”SEMIFINALE” APPRODERANNO ALLA FASE 3: FINALE

FASE 3: FINALE

MODALITÀ : 1 VS 1 2 X 40” AD ELIMINAZIONE DIRETTA

FINALE : BATTLE 1 VS 1 2 X 40”

FINALE 3°-4° POSTO E 1°- 2° POSTO

L’ATLETA 1 ESEGUE 40” DI PERFORMANCE E CEDE LA SCENA ALLA SECONDA ATLETA CHE RIBATTERÀ’, BOTTA E RISPOSTA, PER 2 VOLTE

LA VINCITRICE DALLA FASE 4 1°-2° POSTO SARÀ DECRETATA CAMPIONESSA ITALIANA BURNINGATE. 

SET RANKING

IN QUESTA FASE IL PUNTEGGIO DI OGNI ATLETA SARÀ DETERMINATO DALLA MEDIA DELLA SOMMA DEI PUNTI DI OGNI SINGOLO GIUDICE.

PT GIUDICE A + PT GIUDICE B + PT GIUDICE C = PUNTEGGIO TOTALE ATLETA / 3

1 VS 1

IL RISULTATO DEI MATCHES SARÀ DECISO MEDIANTE IL PUNTEGGIO CHE OGNI SINGOLO GIUDICE DARÀ AI DUE ATLETI IN SFIDA.

ES.

GIUDICE

PUNTEGGIO ATLETA 1

PUNTEGGIO ATLETA 2

GIUDICE A

20,4

21

GIUDICE B

21.9

21.2

GIUDICE C

20.9

20.5

 

NELL’ESEMPIO SOPRA RIPORTATO: L’ATLETA 1 SI AGGIUDICA IL PASSAGGIO DEL TURNO CON IL PUNTEGGIO DI 2 – 1.

NEL RARO CASO IN CUI SI PRESENTASSE QUESTA SITUAZIONE:

GIUDICE

PUNTEGGIO ATLETA 1

PUNTEGGIO ATLETA 2

GIUDICE A

20,5

21

GIUDICE B

21.9

21.2

GIUDICE C

21

21

 

OVVERO 1 – 1 (CON UN GIUDICE CHE DICHIARA IL PAREGGIO 21-21) IL VINCITORE VERRÀ DECRETATO TRAMITE LA SOMMA DEI PUNTI. L’ATLETA CHE SOMMANDO I TRE PUNTEGGI AVRÀ IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO SI AGGIUDICHERÀ IL MATCH.

SE VI FOSSE UN ULTERIORE CASO DI PARITÀ OVVERO ANCHE SOMMANDO I PUNTI SI PRESENTASSE LA STESSA SITUAZIONE DI PARITÀ, SI GUADAGNERÀ L’ACCESSO ALLA FASE SUCCESSIVA L’ATLETA CHE AVRÀ IL PUNTEGGIO MAGGIORE DOPO LA SOTTRAZIONE DEL BONUS FLOW

 

PROGRAMMA GARE GIORNATE 25-26 LUGLIO

SABATO

10.30  – 12.30  FINALE STRENGTH TUTTE LE CATEGORIE  (ORE 10 – 10.15 PESO ATLETI)

16.45  – 17.30 FASE 1 FREESTYLE CAMPIONATO ITALIANO DONNA SET RANKING 90”

18.00  – 19.00 FINALE ENDURANCE DONNA

19.30  – 20.15 FASE 2 FREESTYLE SEMIFINALE CAMPIONATO ITALIANO DONNA 1VS1 60”

20.30 – 22.00 FASE 1 FREESTYLE CAMPIONATO ITALIANO UOMO SET RANKING 90”

22.15 FASE 3 FINALE FREESTYLE CAMPIONATO ITALIANO DONNA  1 VS 1 2 X 40”

DOMENICA

10.15-11.15 FASE 1 ENDURANCE ELITE

11.30 – 12.30 FASE 2 FREESTYLE CAMPIONATO ITALIANO UOMO

16.00 – 16.45 FASE 2 SEMIFINALE ENDURANCE ELITE BATTLE 1 VS 1

17.00 –17.30 FASE 3 FREESTYLE CAMPIONATO ITALIANO UOMO

17.45: FINALE ENDURANCE ELITE BATTLE 1 VS 1+ PREMIAZIONE

……FINALE CAMPIONATO ITALIANO  FREESTYLE 2019-20 + PREMIAZIONI

 

Il palinsesto potrebbe subire variazioni.

 

Come partecipare

season ranking

men points table

woman points table

official
ranking