MODALITÀ GARA IBC2019 FREESTYLE UOMO
FASE 1: SET RANKING 4 GIRONI#
MODALITÀ: SET RANKING 60”
NUMERO ATLETI TOTALI: 16
QUALIFICATI ALLA FASE 2: I PRIMI 2 CLASSIFICATI DI OGNI GIRONE
# I GIRONI SARANNO FORMATI TRAMITE SORTEGGIO
TUTTI GLI ATLETI DI TUTTI I GIRONI DOVRANNO ESEGUIRE 1 SET DELLA DURATA MAX DI 60”.
OGNI SET SARÀ VALUTATO DAI GIUDICI CHE AL TERMINE DELLE ESIBIZIONI DI TUTTI GLI ATLETI STILERANNO E RENDERANNO PUBBLICA LA CLASSIFICA DEI VARI GIRONI. I PRIMI DUE ATLETI CLASSIFICATI DI OGNI GIRONE ACCEDERANNO ALLA FASE 2 1 VS 1 60” AD ELIMINAZIONE DIRETTA
FASE 2: OTTAVI DI FINALE (ROUND 16)
MODALITÀ : 1 vs 1 60” AD ELIMINAZIONE DIRETTA
NUMERO ATLETI FASE 2: 16
QUALIFICATI ALLA FASE 3 : 8
BATTLE 1 VS 1 IN CUI OGNI ATLETA AVRÀ A DISPOSIZIONE 60” PER AVERE LA MEGLIO SUL PROPRIO AVVERSARIO.
GLI ATLETI DI DIRITTO IN FASE 2 SARANNO SORTEGGIATI CASUALMENTE ED INSERITI NEL TABELLONE E AVRANNO COME AVVERSARIO UNO DEGLI ATLETI QUALIFICATI DALLA FASE 1. L’ACCOPPIAMENTO AVVERRÀ TRAMITE SORTEGGIO
FASE 3: QUARTI DI FINALE (ROUND 8)
MODALITÀ: 1 VS 1 75” AD ELIMINAZIONE DIRETTA
NUMERO ATLETI FASE 3: 8
QUALIFICATI ALLA FASE 4 (SEMIFINALE) : 4
BATTLE 1 VS 1 IN CUI OGNI ATLETA AVRÀ A DISPOSIZIONE 75” PER AVERE LA MEGLIO SUL PROPRIO AVVERSARIO.
L’ACCOPPIAMENTO DELLA FASE SUCCESSIVA (FASE 4) SARÀ DETERMINATA DAL TABELLONE GARA
FASE 4: SEMIFINALE
MODALITÀ : 1 VS 1 2 X 45” AD ELIMINAZIONE DIRETTA
SEMIFINALE : BATTLE 1 VS 1 2 X 45”
L’ATLETA 1 ESEGUE 45” DI PERFORMANCE E CEDE LA SCENA AL SECONDO ATLETA CHE RIBATTERÀ, BOTTA E RISPOSTA, PER 2 VOLTE
I VINCITORI DELLA FASE 4 ”SEMIFINALE” APPRODERANNO ALLA FASE 5: FINALE.
L’ACCOPPIAMENTO DELLA FASE SUCCESSIVA (FASE 5) SARÀ DETERMINATA DAL TABELLONE GARA
FASE 5: FINALE
MODALITÀ : 1 VS 1 2’ 3 BREAK MAX
FINALE 3°-4° POSTO E 1°- 2° POSTO
ATTENZIONE: in questa fase, con modalità 120” 3 break max non sarà possibile ottenere il BONUS CONTINUITY
OGNI ATLETA AVRÀ A DISPOSIZIONE 120” PER DARE IL MEGLIO DI SÉ. IN QUESTI 2’ OGNI ATLETA POTRÀ CHIEDERE 3 BREAK. AD OGNI BREAK DI UN ATLETA ENTRERÀ IN SCENA L’ALTRO. IL MAX DEI BREAK È 3
ESEMPIO: parte l’atleta A, partono i suoi 2’ di gara, dopo 20” chiede il break. Il countdown dell’atleta A si fermerà a 1’40”, sarà quindi la volta dell’atleta B che si esibirà per il numero di secondi a suo avviso ideali prima di richiedere il suo primo break (potrebbe richiederlo dopo pochi secondi o eseguire tutto il set per sua volontà in maniera consecutiva). Se per esempio l’atleta B chiamasse il break dopo 30”, il suo timer si bloccherebbe a 1’30” ed il suo avversario ripartirebbe con il countdown di 1’40.
Ripetiamo. Tempo di gara: 120” N°max di break: 3. I Break possono essere chiamati in qualsiasi momento dagli atleti mostrando l’apposito segnale break (X formato dalle braccia)ai giudici di tavolo.
IL VINCITORE DELLA FASE 5 1°-2° POSTO SARÀ DECRETATO CAMPIONE INTERNAZIONALE BURNINGATE
GIUDIZIO SET RANKING / 1 VS 1
SET RANKING
IN QUESTA FASE IL PUNTEGGIO DI OGNI ATLETA SARÀ DETERMINATO DALLA MEDIA DELLA SOMMA DEI PUNTI DI OGNI SINGOLO GIUDICE.
PT GIUDICE A + PT GIUDICE B + PT GIUDICE C = PUNTEGGIO TOTALE ATLETA / 3
1 VS 1
IL RISULTATO DEI MATCHES SARÀ DECISO MEDIANTE IL PUNTEGGIO CHE OGNI SINGOLO GIUDICE DARÀ AI DUE ATLETI IN SFIDA.
ES.

NELL’ESEMPIO SOPRA RIPORTATO: L’ATLETA 1 SI AGGIUDICA IL PASSAGGIO DEL TURNO CON IL PUNTEGGIO DI 2 – 1.
NEL RARO CASO IN CUI SI PRESENTASSE QUESTA SITUAZIONE:

OVVERO 1 – 1 (CON UN GIUDICE CHE DICHIARA IL PAREGGIO 21-21) IL VINCITORE VERRÀ DECRETATO TRAMITE LA SOMMA DEI PUNTI. L’ATLETA CHE SOMMANDO I TRE PUNTEGGI AVRÀ IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO SI AGGIUDICHERÀ IL MATCH.
SE VI FOSSE UN ULTERIORE CASO DI PARITÀ OVVERO ANCHE SOMMANDO I PUNTI SI PRESENTASSE LA STESSA SITUAZIONE DI PARITÀ, SI GUADAGNERÀ L’ACCESSO ALLA FASE SUCCESSIVA L’ATLETA CHE AVRÀ IL PUNTEGGIO MAGGIORE DOPO LA SOTTRAZIONE DEL BONUS FLOW.
ALBO D’ORO I.B.C. :
ANNO 2016: LAROSA ANDREA
ANNO 2017: KAMENOV VIKTOR
ANNO 2018: LAROSA ANDREA
ANNO 2019: ?